• icon-fb
  • icon-twitter
  • icon-linkedin
  • icon-yt-w
English
logo SHOP
  • Prodotti
  • Allevatore di Formaggi
  • Cantine e degustazioni
  • Contatti
  • SHOP
  • symbol-approfApprofondimenti
  • symbol-newsNews
  • symbol-prodottiProdotti
  • Allevatore di Formaggi
  • Cantine e degustazioni
  • Contatti
  • Shop
  • icon-fb
  • icon-twitter
  • icon-linkedin
  • icon-yt-w
English
symbol-prodottiProdotti
symbol-approfApprofondimenti
symbol-newsNews
Home News _DSC4364
Tutte le news
News
21 Ottobre 2020

_DSC4364

Condividi
  • icon-fb
  • icon-twitter
  • icon-linkedin

Potrebbe interessarti

Visita le nostre cantine
symbol-newsNews
20 Maggio 2022

Visita le nostre cantine

Guffanti ha il privilegio di poter disporre di ambienti naturali marcatamente votati alla stagionatura. Come ritroviamo in un formaggio l’aroma dei pascoli che hanno alimentato l’animale, l’impronta del territorio, il “marchio” della perizia del casaro, così vi dovremmo poter sentire la storia e le caratteristiche dell’ambiente dove è stato allevato. Il terreno, le pietre e i mattoni, il microclima, la microfauna: ogni vera cantina ha il suo timbro inconfondibile, e la Cantina Guffanti di Arona lo ha. Anche la collocazione ha la sua importanza, le “Grotte” Guffanti di Arona per esempio si trovano in pianura, a breve distanza dalla riva del lago Maggiore e nei pressi di un ampio torrente che dalle colline sfocia nel lago. In sintesi: l’ambiente è più che ideale per garantire a Guffanti l’uso di un formidabile strumento per l’”allevamento” dei propri formaggi, che diventano così in grado, con la loro personalità spiccata, di raccontare tante cose a chi le sa ascoltare. Visita le nostre cantine, scopri Luigi Guffanti, allevatore di formaggi dal 1876

Leggi
Luigi Guffanti a Cibus 2022, la fiera internazionale dell'agroalimentare Made in Italy
symbol-newsNews
13 Aprile 2022

Luigi Guffanti a Cibus 2022, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy

Luigi Guffanti 1876 vi aspetta a Cibus 2022, in programma a Parma da martedì 3 maggio a venerdì 6 maggio. Presenteremo alcune delle nostre novità dalla cantina, oltre agli immancabili grandi classici Guffanti! Saremo al Padiglione 02, stand A031. Ci vediamo a Parma!

Leggi
OSSOLANO DOP
symbol-prodottiProdotti

OSSOLANO DOP

Un formaggio tipico della Provincia del Verbano Cusio Ossola a cui è stata attribuita la Denominazione di Origine Protetta: l'OSSOLANO DOP. La zona di produzione dell’Ossolano DOP si estende in 38 comuni della suddetta Provincia del V.C.O. Il formaggio D.O.P. “Ossolano” è ottenuto esclusivamente da latte intero di vacca proveniente da due sino a quattro mungiture successive, nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Il formaggio D.O.P. “Ossolano” d’Alpe è ottenuta esclusivamente da latte intero di vacca proveniente da una sino a due mungiture successive, nel periodo che va dal 1 giugno al 30 settembre di ogni anno ed è ottenuto da latte prodotto e caseificato in alpeggi ubicati nel medesimo territorio delimitato, ad altitudini non inferiori a 1.400 metri s.l.m. L’Ossolano DOP ha un periodo minimo di stagionatura di 60 giorni.

Leggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.
l'informativa e do il consenso al trattamento dei dati

Azienda

  • Prodotti
  • Approfondimenti
  • News
  • Allevatore di Formaggi
  • Cantine e degustazioni
  • Download
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Tipo di latte

  • Latte di vacca
  • Latte di pecora
  • Latte di capra
  • Latte di bufala

Formaggi

  • Protocollo Guffanti
  • Formaggi a latte crudo
  • Formaggi erborinati
  • Formaggi a pasta filata
  • Formaggi ubriacati

Community

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Copyright 2001 - 2022 Guffanti. Tutti diritti riservati.
Luigi Guffanti 1876 s.r.l. – Via Milano 140, 28041 Arona (NO) Italy – Partita Iva e Codice Fiscale 00166760033 – REA NO 16375 – Tel. +39 0322 242038
Privacy Policy e Cookie Policy

Realizzazione Altrosito Srl