Caciotta Toscana

Prodotto molto diffuso in Toscana, soprattutto nell’area della Maremma, viene prodotta con il latte misto secondo l’antica tradizione delle caciotte del Centro Italia.

Caratteristiche organolettiche

Aspetto
pasta paglierina compatta, con occhiatura rada.
Sapore
dolce, fresco, con le note del latte ovino
Abbinamenti
Vini bianchi. Mostarda piccante di pomodori verdi. Pane toscano

Caratteristiche tecniche

Latte
vaccino-ovino, intero, crudo o pastorizzato
Lavorazione
artigianale e industriale
Pasta
cotta, pressata
Salatura
a secco
Stagionatura
minimo 15 giorni
Produzione
tutto l’anno
Grassi
40% MGSS
Peso
0,5-0,8 kg
Dimensioni
diametro 10-15 cm, h. 5-8
Produttori
caseifici della Toscana
Codice forma
n.d.
Codice tagliato
n.d.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.