Formaggi di Capra a Latte Crudo

Da un piccolo caseificio a conduzione familiare sito nel cuore delle Langhe ecco una produzione di grandi formaggi di capra.

L' alimentazione degli animali è totalmente controllata, in inverno alla stalla, si alimentano  con fieno di erba medica e  trito di cereali, in estate  al pascolo brado, con erbe spontanee e trito di cereali.

Il formaggio è lavorato con il latte del mattino in aggiunta al latte riposato munto alla sera precedente, mantenuto a  temperatura ambiente con aggiunta di caglio di vitello.
Il risultato e' un prodotto finissimo e delicato, con profumi aromatici tipici delle erbe di cui si alimentano, adatto ad essere consumato sia  fresco che più maturo.
Questa produzione è esclusiva, l'artigiano produce solo per Guffanti !!!

Caratteristiche organolettiche

Aspetto
pasta morbida compatta. Si presenta di colore bianco latte. Crosta: “pelle” di geotricum
Sapore
delicato, leggermente acidulo
Abbinamenti
Vini bianchi fruttati, birre chiare. Marmellata di arancia, confettura di zucca e zenzero. Pane alle noci o all’uva

Caratteristiche tecniche

Latte
caprino, intero, crudo
Lavorazione
artigianale
Pasta
cruda
Salatura
a secco
Stagionatura
minimo 5 giorni
Produzione
da aprile a ottobre
Grassi
55% Mgss
Peso
variabile secondo la tipologia da 80 gr a 900 gr
Dimensioni
variabile secondo la tipologia
Produttori
casaro del Cuneese
Codice forma
0911611 dama nera, 0911610 dama bianca, 09 11605 tomino, 39 00049 rocchino, 09 11600 tuma, 09 11612 lingotto
Codice tagliato
n.d.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.