Latteria di Fagagna

Tra i Latteria friulani è uno dei più meritatamente celebri, prodotto in una piccola area nel centro del Friuli con latte crudo di elevata qualità: si presta molto bene alla stagionatura per molti mesi.

Caratteristiche organolettiche

Aspetto
pasta paglierina semidura o dura, con media occhiatura
Sapore
dolce, più o meno intenso a seconda della stagionatura, con note speziate
Abbinamenti
Vini rossi corposi. Miele di castagno, mostarda piccante di frutta. Frutta fresca (mele, pera Passacrassana) se poco stagionato. Pane di segale

Caratteristiche tecniche

Latte
vaccino, scremato, crudo
Lavorazione
artigianale
Pasta
cotta, pressata
Salatura
in salamoia
Stagionatura
minimo 60 giorni
Produzione
tutto l’anno
Grassi
30% MGSS
Peso
5-9 kg
Dimensioni
diametro 30-40 cm, h. 6-10
Produttori
caseifici della zona di Fagagna
Codice forma
n.d.
Codice tagliato
n.d.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.