Ricotta infornata pugliese

Un prodotto caseario testimone della ricchissima tradizione del Sud Italia e della Puglia in particolare: la ricotta infornata.

Questa meravigliosa ricotta è ottenuta dalla coagulazione del siero di latte vaccino e bufalino, viene proposta in differenti formati (nel nostro caso, 0,200 kg e  1,8 kg) e con differenti aromatizzazioni (limone, gocce di cioccolato, cacao, mirtillo, pistacchio, pera, caffè).

Si tratta di un prodotto ideale per la prima colazione, abbinandola a latte e cereali, the, caffè, marmellate ed il classico succo di frutta all'arancia. L'aggiunta di miele conferisce una ulteriore tonalità dolce e sfiziosa, per cominciare la giornata con un pieno di energia!

Caratteristiche organolettiche

Aspetto
A tronco di cono, morbida al tatto
Sapore
Dolce, delicato e persistente.
Abbinamenti
latte e cereali, the, caffè, marmellate ed il classico succo di frutta all'arancia

Caratteristiche tecniche

Latte
siero di latte vaccino e bufalino
Lavorazione
artigianle
Pasta
cotta
Salatura
a secco
Stagionatura
assente
Produzione
tutto l'anno
Grassi
12% Mgss
Peso
0,200 kg / 1,8 kg
Dimensioni
diametro 8 cm, scalzo 4 cm (Kg 0,200); diametro 22 cm, scalzo 7 cm (kg 1,800k
Produttori
Casari ed allevatori pugliesi
Codice forma
su richiesta (codici differenti per gusti differenti)
Codice tagliato
N/A

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.