Toma del Pasco a latte crudo

Dalla tradizione piemontese un formaggio a latte vaccino crudo ottenuto dalle generose vacche piemontesi. I due casari - marito e moglie - lavorano con animali liberi e metodi di lavorazione artigianali.

La Toma del Pasco appartiene alla famiglia delle riscoperte di prodotti tradizionali, rimasti nel dimenticatoio ed oggi riproposti ad una platea attenta ed esigente.

Caratteristiche organolettiche

Aspetto
Pasta color giallo paglierino con occhiatura minuta e rotonda
Sapore
gusto intenso ma non piccante, con sentore erbaceo
Abbinamenti
Vini rossi corposi. Miele aromatico. Frutta fresca (Pere, mele, ciliegie…). Pane nero di segale, polenta

Caratteristiche tecniche

Latte
vaccino crudo
Lavorazione
artigianale
Pasta
semicotta, pressata
Salatura
a secco
Stagionatura
minimo 60 giorni
Produzione
tutto l'anno
Grassi
27,50 % Mgss
Peso
7 kg circa
Dimensioni
diametro 40 cm circa, scalzo 7 cm circa
Produttori
Casaro del braidese
Codice forma
7500126
Codice tagliato
7500127

Iscriviti alla nostra newsletter

Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.