Sapevi che per “casa” in Ossola si intende il caseificio di fondovalle, contrapposto all’alpeggio d’alta montagna? Guffanti impiega particolare attenzione della selezione dei produttori con elevati standard qualitativi: spesso si tratta degli stessi alpigiani che, nei mesi dell’anno in cui restano a fondovalle, si dedicano alle tome “di casa” con la stessa abilità dimostrata in alpeggio, anche se la materia prima (il latte) è diversa, priva dei sapori trasmessi dalla flora di alta montagna.
Importante la produzione della Valle Antigorio, una delle vallate dell’Ossola in cui è stata ripresa la lavorazione tradizionale a latte crudo. Il formaggio d’Antigorio, realizzato con latte vaccino, è un prodotto semistagionato dal sapore intenso, con note di erba o fieno e di stalla.
Ecco gli abbinamenti consigliati: vini rossi corposi, miele aromatico, frutta fresca (pera Passacrassana, ciliegie…), pane nero di segale, polenta.
Trattandosi di un prodotto artigianale e non standardizzabile, le immagini sono puramente esemplificative.
Salva questo articolo per dopo
Iscriviti alla nostra newsletter
Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.