"Fratello minore" del Gorgonzola DOP tradizionale, oggi denominato Piccante, il Gorgonzola DOP Dolce è nato verso la metà del XX secolo, diventando ben presto la versione più conosciuta dai consumatori. Tecnicamente la differenza principale rispetto al Piccante consiste nel maggior contenuto di siero, che rende la pasta più morbida, perfino spalmabile, e il gusto più delicato. Per questa stessa caratteristica non è in grado di sopportare lunghe stagionature, caratterizzandosi come un formaggio di latte vaccino semifresco.
Il suo sapore intenso ben si sposa con vini rossi corposi e invecchiati, vini dolci e liquorosi, mostarda piccante di frutta, confettura di fichi, frutta fresca (es. pere Williams), pane di segale, polenta.
Trattandosi di un prodotto artigianale e non standardizzabile, le immagini sono puramente esemplificative.
Salva questo articolo per dopo
Iscriviti alla nostra newsletter
Per sapere prima di tutti quel che succede nel mondo Guffanti: appuntamenti, nuovi prodotti, iniziative e approfondimenti.