Come gli altri pecorini toscani, anche il Maremmano ha un sapore dolce e delicato. La produzione di questo formaggio semistagionato a latte pastorizzato dura tutto l'anno ed è concentrata soprattutto nella zona a sud della Toscana, ai confini con il Lazio.
Il Pecorino Maremmano presenta una pasta paglierina compatta e dura, senza occhiatura. Il suo sapore dolce, con note del latte ovino, suggerisce abbinamenti con vini rossi, mostarda piccante di pomodori verdi e del tipico pane toscano “sciocco”.
Trattandosi di un prodotto artigianale e non standardizzabile, le immagini sono puramente esemplificative.